nov 27, 2012
Posted in BACHECA DI SEZIONE, NEWS !
PROGETTO EL ALAMEIN
PUBBLICHIAMO LA LETTERA RICEVUTA IN DATA ODIERNA DAL PAR. FRANCESCO CRIPPA, PRESIDENTE DELLA SEZIONE DI MONZA, E COORDINATORE NAZIONALE ANPDI PER IL PROGETTO EL ALAMEIN-
Ill.mi Sig.ri Presidenti,
formalizzatomi recentemente l’ incarico di Coordinatore Nazionale ANPd’I per il “PROGETTO EL ALAMEINsono, con questa mail, a presentarmi e ad illustrare la linea
basilare del mio incarico.
Par. Francesco Crippa
B.M. 77636
Iscritto all’ ANPd’I dal 1983
Consigliere, vice-presidente e dal 1997 presidente della sezione di Monza
Coordinatore ANPd’I in 5 Missioni del Progetto El Alamein
L’ Associazione Nazionale Paracadutisti d’ Italia ha sottoscritto con il SIGGMI un protocollo (richiamato di recente anche dal Pres. Naz. Gen. Fantini in una comunicazione) nel
quale si impegna a collaborare per lo sviluppo e la realizzazione del “PROGETTO EL ALAMEIN”.
Il mio ruolo sarà quello di promotore del Progetto all’ interno dell’ Associazione e punto di informazione e riferimento per coloro che vi vorranno aderire.
Rimangono inalterati e incontestabili i ruoli di gestione strutturale, organizzativa e scientifica dell’ intero Progetto del SIGGMI e di gestione organizzativa e coordinatrice per le Missioni (oltre che divulgativa) del sito Congedatifolgore.com.
Assolutamente appropriata può essere la denominazione in termini militari di “Ufficiale di collegamento e coordinamento tra il Progetto El Alamein e l’ ANPd’I” intesa nella totalità delle 140 sezioni che la rappresentano sul territorio nazionale e naturalmente verso la Presidenza Nazionale.
Molti sono stati i paracadutisti e i soci dell’ Associazione che, in questi primi anni, hanno aderito al Progetto partecipando alle Missioni e aderendo alle varie sottoscrizioni per l’ acquisto e la posa dei cippi commemorativi che ora costituiscono il Parco Museale del deserto di El Alamein.
Altrettanti, se non addirittura più numerosi, dovranno essere quelli che parteciperanno alle prossime Missioni.
Ora che il Progetto El Alamein ha ultimato la posa dei cippi nella zona delle postazioni della “Divisione Folgore” si proseguirà con la posa dei cippi nelle zone degli altri reparti e con il ripristino delle postazioni “Folgore” in maniera sempre più dettagliata e usufruendo anche di strumentazioni scientifiche.
Le sezioni possono essere in questo senso veicolo DETERMINANTE per la promozione e la divulgazione del “Progetto El Alamein” e DEVONO in questo senso operare affinchè, attraverso tutte le possibili modalità di comunicazione in uso, i soci delle sezione stesse siano aggiornati sugli sviluppi del Progetto.
Per “sgomberare” il campo da qualsiasi dubbio (seppur convinto che tutti ne siate a conoscenza) voglio citarvi il comma b dell’ articolo 2 del nostro Statuto associativo:
“L’ Associazione ha per scopo: LA GLORIFICAZIONE DEI PARACADUTISTI CADUTI NELL’ADEMPIMENTO DEL LORO DOVERE, IN GUERRA ED IN PACE, PERPETUANDONE LA MEMORIA” .
E quale ”glorificazione” più alta ci può essere di recarsi nel deserto di El Alamein, in quei luoghi a noi sacri, ripercorrendo le stesse piste, visitando gli stessi luoghi e ripristinando le stesse postazioni che videro i nostri “folgorini” protagonisti di leggendarie imprese?
Vi invito dunque Sig.ri Presidenti a farvi PRINCIPALI PROMOTORI del Progetto El Alamein e delle sue finalità presso le vostre sezioni consapevoli del fatto che, il NON ATTUARE questa direttiva, significa contravvenire ad essa sia dal punto di vista associativo (vedi protocollo d’ intesa e comunicazioni della Presidenza Nazionale) che dal punto di vista statutario e morale.
Sicuro della vostra collaborazione rimango a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.
FOLGORE !
Par. Francesco Crippa
Coordinatore Nazionale ANPd’I per il “Progetto El Alamein”
a questo link, il programma delle prossime missioni : PROGRAMMA MISSIONI 2013 Progetto El Alamein 1